HomeDomande frequenti

Visualizza n. 
1 Che cos'è la Radioterapia?
2 Per quali motivi si ricorre alla radioterapia?
3 Da chi è composta l'equipe di radioterapia?
4 Qual è il percorso di un paziente che debba iniziare un trattamento radioterapico?
5 Quali sono le modalità di esecuzione della Radioterapia?
6 Si può associare la radioterapia ad altri trattamenti farmacologici o chirurgici?
7 Nella storia clinica di un paziente con diagnosi di tumore, quando si inserisce la Radioterapia?
8 Qual è la differenza tra radioterapia pre-operatoria, intraoperatoria e post-operatoria?
9 La radioterapia rende un paziente radioattivo?
10 Sono previste visite di controllo nel corso del trattamento radiante?
11 Cosa succede una volta terminato il trattamento radiante?
12 Quali sono gli eventuali effetti collaterali della Radioterapia?
13 Ho sentito che il Policlinico Gemelli si adopera molto per la sensibilizzazione sul tema dell'assistenza continuativa. Di cosa si tratta e quali iniziative vengono portate avanti?
14 La solitudine è una condizione caratteristica della società contemporanea, ciò è tanto più vero nel caso di persone affette da malattie oncologiche gravi. Cosa può fare una medicina tecnologicamente avanzata come quella odierna, nelle figure
15 Cos'è l'Associazione Attilio Romanini e quali sono i suoi principali campi di attività?
16 Dato l'importante valore sociale e spirituale di un simile approccio al concetto di cura, non sarebbe importante diffondere la consapevolezza su queste tematiche anche, e forse soprattutto, tra le persone più giovani?
17 A proposito di Cure Palliative e qualità della vita, è possibile affermare che la radioterapia rappresenti una risorsa nella lotta al dolore fisico anche nel caso di malattie oncologiche terminali?
18 Il concetto di Sollievo sembra rappresentare un elemento cardine nelle attività dell'Associazione, del Policlinico e dell'Istituto di Radiologia. Qual è per voi la valenza di questo termine e in che modo esso si concilia con la prassi clinica quotidiana?
Vai all'inizio della pagina