EJC News Focus - Highlights of European Cancer Congress - November 2013

EJC News November 2013

Highlights of European Cancer Congress

Nell'opinione di Martine Piccart (ESMO), i “sorprendenti” risultati ottenuti con l'immunoterapia nel trattamento dei tumori più complessi sono stati tra gli argomenti di maggior interesse del Congresso (27 settembre – 1 ottobre 2013). Vincenzo Valentini (ESTRO) ha invece posto l'accento sulla nuova percezione secondo la quale il trattamento locale di radioterapia possa avere un impatto sulle malattie sistemiche. Graeme Poston (ESSO) ha invece sottolineato l'importanza della formazione dei giovani chirurghi oncologi, che in alcuni casi può ammontare a sole 6000 ore, in confronto alle oltre 40000 delle precedenti generazioni.

Nel Focus di questo mese dell'EJC News, Helen Saul incontra i Presidenti di alcune importanti associazioni, tra cui Moshe Oren (EACR), Brigitte Grube (EONS) e Cornelis van de Velde (ECCO), per raccogliere le loro impressioni a caldo sullo European Cancer Congress.

 


"Astonishing" results with immunotherapy in a range of hard to treat cancers were the highlight of the Congress (27 September – 1st October, 2013) for Martine Piccart (ESMO). For Vincenzo Valentini (ESTRO), it was the new perception that that local treatment with radiation therapy could have an impact on systemic disease. Graeme Poston (ESSO) picked out the training of young surgical oncologists, which may now last only 6,000 hours, compared with up to 40,000 hours for previous generations of surgeons. How can the profession ensure that they are safe?
In this month's EJC News Focus, Helen Saul meets the Presidents of various cancer societies, including Moshe Oren (EACR), Birgitte Grube (EONS) and Cornelis van de Velde (ECCO), and asks for their take-home messages from the European Cancer Congress

Ultima modifica il Mercoledì, 19 Febbraio 2014 09:20

Devi effettuare il login per inviare commenti
Vai all'inizio della pagina