Le stelle di natale

Caro Paziente, Caro Amico, La Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” ha recentemente istituito un fondo di solidarietà per i pazienti che necessitano, oltre che di un’assistenza clinica, anche di un supporto economico per tutte le problematiche logistiche necessarie per affrontare le terapie. Per questo è stata ideata una campagna di…

Festa dell'albero 2015

Vi diamo appuntamento anche quest'anno per l'iniziativa dedicata ai più piccoli, la festa dell'albero natalizio, un momento di condivisione tra piccoli pazienti, familiari e operatori sanitari, che si terrà giovedì 16 dicembre dalle 16 alle 18 presso il Centro di Radioterapia Oncologica del “Policlinico Agostino Gemelli”. Vi aspettiamo!

UNA GIORNATA INSIEME...

Una giornata da condividere tutti insieme....
Scrittori e libri incontrano la comunità dell’ospedale Rosanna Lambertucci: “L’amore può riunire ciò che la vita separa” Giovedì 19 febbraio, ore 16.00, nella hall del Policlinico Gemelli la nota giornalista e conduttrice tv presenta il suo ultimo libro “E sono corsa da te” (Mondadori). Una storia vera e una riflessione…
In occasione della conclusione del restauro delle campane della Chiesa Centrale dell'Università Cattolica del S.C. di Roma. L'evento sarà trasmesso in diretta su Gemelli Art Channel.
Dal 28 al 30 novembre presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli si svolgerà l’Interdisciplinary Teaching Course on Head and Neck Brachytherapy. Corso di formazione internazionale che vedrà la partecipazione di relatori italiani e stranieri. L’evento è organizzato dal prof. Vincenzo Valentini, Direttore del Gemelli-ART (Advanced Radiation Therapy) e dal prof.…
Nella settimana dal 17 al 21 marzo si è svolto il nostro annuale Corso Residenziale, che quest’ anno arriva alla 24esima edizione. Il tema di quest’ anno è stato l’ipofrazionamento della dose, una modalità terapeutica tanto affascinante quanto insidiosa, che ancora mette la comunità radioterapica di fronte a domande ed…
Solo un mese all’inizio del prossimo corso residenziale con un crescente impegno da parte di tutti. Quanto mai attuale l’argomento dell’ipofrazionamento, che sarà affrontato nelle sue implicazioni biologiche, modellistiche, fisiche e soprattutto cliniche. Tra le novità del corso due new entry d’eccezione. Il primo è Philip Poortmans, dall’Institute Verbeeten, Tilburg…
Il XXII Congresso AIRO Il XXIII Congresso Nazionale AIRO si è tenuto dal 26-29 ottobre nella splendida cornice di Taormina. Il sole, il mare e le accoglienti stanze dell’Hotel del Centro Congressi hanno contribuito a rendere particolarmente gradevole il soggiorno in questo angolo di Sicilia, invidiatoci da tutto il mondo.…

Aspettando il "Corso"

Aspettando il "Corso". Una radioterapia breve, efficace e precisa, in grado di integrarsi facilmente con trattamenti chemioterapici “full-dose” a base di farmaci citotossici o targeted, e basata sulle più avanzate tecnologie di imaging. Questa è la prospettiva affascinante che si apre nel campo della radioterapia moderna con l’impiego dell’ipofrazionamento della…
EJC News November 2013 Highlights of European Cancer Congress Nell'opinione di Martine Piccart (ESMO), i “sorprendenti” risultati ottenuti con l'immunoterapia nel trattamento dei tumori più complessi sono stati tra gli argomenti di maggior interesse del Congresso (27 settembre – 1 ottobre 2013). Vincenzo Valentini (ESTRO) ha invece posto l'accento sulla…
Pagina 1 di 2
Vai all'inizio della pagina