Home ResearchPhD programsPhD program in Brachytherapy

PhD program in Brachytherapy

Go to italian version

 

The course will provide researchers with useful informations in order to improve clinical applications of available technologies, and to monitor treatments' outcome.

In particular, through theoretical and practical learning, with seminars and tutorials held where the diagnostic and therapeutic decisions are taken (operating rooms, bunkers, clinical dosimetry, wards), and participation in international projects, we intend to train researchers with great cultural background, multi-disciplinary skills and techniques which can face clinical and experimental cutting-edge problems through the acquisition of knowledge

 

  • in the field of oncology and radiotherapy, with particular reference to brachytherapy and its integration with other radiation techniques
  • in the field of statistical analysis applied to research

 

During each year of the course, each student will have his own research project, supervised periodically through interdisciplinary criteria in the field of brachytherapy.

 

Research areas are:

  • Development of interdisciplinary research in the field of brachytherapy dosimetry
  • Development of interdisciplinary research in the context of clinical brachytherapy
  • Study and development of information systems for clinical-dosimetric data acquisition, focusing on international and multicentric "large-database" implementation, with the aim of identifying predictive statistical models

 

Next Call


 

Programma di dottorato in Brachiterapia 

Il programma consentirà di fornire al ricercatore informazioni utili
al fine di migliorare l’applicazione clinica delle tecnologie disponibili e di monitorare i risultati dei trattamenti adottati. 

In particolare attraverso l’apprendimento teorico/pratico con seminari, esercitazioni, frequenza nei luoghi dove si svolge l’iter diagnostico/terapeutico (sale operatorie, bunker, dosimetria clinica, reparti di degenza) e la  partecipazione a progetti internazionali, ci si propone di formare ricercatori con ottimo background culturale multidisciplinare e con capacità tecniche tali da poter affrontare problematiche cliniche e sperimentali d´avanguardia attraverso l’acquisizione di conoscenze

  • in campo oncologico e radioterapico con particolare riferimento alla brachiterapia e all’integrazione con le altre tecniche radioterapiche
  • in campo di metodologia dell'analisi statistica applicata alla ricerca

 

Ogni ricercatore, inoltre, durante ogni anno di frequenza dovrà realizzare una ricerca guidata, supervisionata periodicamente con criteri di interdisciplinarietà, nel campo della brachiterapia. A questo scopo, ad ogni dottorando sarà affidato un suo filone di ricerca.

 

Gli ambiti di ricerca saranno:

  • Sviluppo di linee di ricerca interdisciplinari di interesse dosimetrico nell'ambito della brachiterapia
  • Sviluppo di linee di ricerca interdisciplinari di interesse clinico nell'ambito della brachiterapia
  • Studio e sviluppo di sistemi informatici di acquisizione di dati clinici-dosimetrici per la costruzione di “large-database” multicentrici internazionali con la finalità di identificare modelli statistici di predittività

 

Dottorandi XVIII Ciclo

dott.ssa Rosa Autorino

dott.ssa Maria Antonietta Gambacorta

dott. Luca Tagliaferri

 

 Prossimo bando

 

 

Vai all'inizio della pagina